

L’uso di cookies di sessione (PHPSESSID) – file di testo che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser – è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
L’uso da parte di questo Sito dei cookies – che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente – è strettamente limitato al corretto funzionamento di suddetta tecnologia, che altrimenti cesserebbe di funzionare. Questi cookies non registrano nessun tipo di informazione che possa ricondurre al singolo utente visitatore.
Questo sito utilizza inoltre performance cookies tramite il servizio di analisi dell’uso “Google Analytics”, al fine di effettuare rilevazioni statistiche. Google Analytics è uno strumento gratuito di analisi web di Google che principalmente consente ai proprietari di siti web di comprendere le modalità di interazione dei visitatori con i propri siti web. Esso inoltre imposta dei cookies sul dominio del sito che state visitando. Analytics utilizza una serie di cookies con nomi quali “__utma” e “__utmz” per raccogliere informazioni in forma anonima e segnalare le tendenze dei siti web senza identificare i singoli visitatori.
Come disattivare i cookies
I cookies possono essere attivati e disattivati mediante il proprio browser. Accettando i cookies le informazioni saranno conservate e ripristinate nella navigazione successiva. È possibile bloccarli a livello globale o per alcuni siti specifici di cui non si vuole fornire e quindi conservare determinate informazioni. Tutti i browser moderni permettono di modificare le impostazioni sui cookies. Queste di solito si trovano nel menù del proprio browser alla voce ‘opzioni’ o ‘preferenze’. Per comprendere come impostarle, potete consultare i seguenti link:
-
Google Chrome
â—¦Nel menu impostazioni, selezionare “mostra impostazioni avanzate” in fondo alla pagina
â—¦Selezionare il tasto “contenuto impostazioni” nella sezione privacy
â—¦La sezione in alto alla pagina che appare successivamente vi spiega i cookies e vi permette di selezionare i cookies che volete. Vi consente anche di cancellare ogni cookie attualmente archiviato.
-
Mozilla Firefox
â—¦Nel menù degli strumenti, selezionare “opzioni”
â—¦Selezionare il tasto “privacy” nella cartella “opzioni”
â—¦Dal menù a tendina scegliere “impostazioni cronologia”. Questo vi mostrerà le opzioni per i cookies e potrete scegliere di abilitarli o disabilitarli cliccando sulla casella.
-
Internet Explorer 6+
â—¦Nella barra dei menù, selezionare “opzioni Internet”
â—¦Cliccare sul tasto “privacy”
â—¦Vedrete un cursore delle impostazioni privacy che possiede sei impostazioni che vi consentono di controllare il numero dei cookies che saranno posizionati: “Blocca tutti i Cookies”, “Alta”, “Media alta”, “Media” (livello predefinito), “Bassa”, e “Accetta tutti i Cookies”.
-
Safari browser
â—¦Nel menu impostazioni , selezionare opzione “preferenze”
â—¦Aprire la sezione privacy
â—¦Selezionare l’opzione che vuoi dalla sezione “blocco cookies”
-
Tutti gli altri browsers
Per le informazioni su come gestire i cookies attraverso altri browser, consultate la vostra documentazione o i file online di aiuto.
Se queste informazioni non fossero sufficienti vi consigliamo di consultare l’”Aiuto” del browser per avere maggiori dettagli.